L’obiettivo di equinatural acsi e’ il raggiungimento di una buona conoscenza di base della comunicazione con il cavallo, sia in rettangolo che in campagna, considerando che e’ molto diverso da noi.
Bisogna lavorare sul nostro corpo, per imparare un nuovo comportamento, allo scopo di raggiungere il ruolo di leader nella scala gerarchica del cavallo, ottenendo così la sua fiducia e il rispetto senza alcuna costrizione.
L’insieme di tecniche, messo a punto da Pieri Marcello del Ruscello Ranch da pensieri ed esperienze equestri si sviluppa su 5 livelli di apprendimento, in modo da raggiungere una sintonia, in perfetto equilibrio nel rapporto uomo-cavallo
I corsi si sviluppano in 3 giorni una volta al mese, in modo che il cavallo e cavaliere abbiano il giusto tempo di entrare in armonia.
Con equinatural e’ possibile rieducare cavalli con problemi o traumi, spesso causati dall’uomo, e riportare la serenita’ nella sua mente.
PROGRAMMA
- Primo avvicinamento al cavallo con capezzina da Horseman indossata con lunghina in corda morbida, di mt 3.50 -4
- Rilassamento del cavallo con la tecnica del “touch”
- Desensibilizzazione del cavallo con vari oggetti
- Passi indietro con pressione costante con redini singole e poi doppia
- Lavoro destra – sinistra con redini singola e poi doppia
- Cerchi al passo destra e sinistra
- Spostamento del treno posteriore con pressione sulle anche
- Spostamento del treno anteriore con pressione sulle spalle
- Passi laterali con la tecnica della staffa
- Lavoro con il lazzo senza capezza
- Lavoro di avvicinamento del cavallo da posizione elevata
- Stare in sella al passo e al trotto
- Passi indietro con redini singola e poi doppia
- Spostamento treno posteriore
- Spostamento del treno anteriore
- Cerchi destra e sinistra con redini singola e poi doppia
- Sicurezza del binomio
- Bardatura del cavallo
- Etologia di base
- Scuderizzazione naturale
- L’importanza dell’acqua nello zoccolo del cavallo
- Tecniche di P.N.A ( Pareggio naturale assistito ) di base : come raggiungere il PNA con cavalli già ferrati e con cavalli mai ferrati
- Tecniche escursionistiche di base
- tessera ACSI
- attestato finale che abilità come accompagnatore
- 12 ore di lezione suddivise in 2 gg
- attrezzatura
- cavalli