Dal 01 ottobre ore 9:00
Al 05 ottobre ore 14:00
Rodi - Grecia
L’isola più grande del Dodecaneso meta perfetta per una vacanza di trekking, natura e cultura.
Rodi viene chiamata dai greci l’isola della luce: il sole splende per gran parte dell’anno, regalando un clima perfetto in tutte le stagioni.
È un’isola ricca di storia, pittoreschi villaggi e bellissime spiagge: mare turchese, boschi e montagne, vigneti e colline, antiche rovine e Rodi città, patrimonio dell’UNESCO ,con il suo fascino unico.
QUOTA ASSOCIATIVA : 550,00 € a persona volo escluso
la quota associativa comprende tutti gli spostamenti sull’isola di Rodi sia per raggiungere l’albergo che per tutti i trekking , pranzi in escursione e cene che pernotto e prima colazione , comprende l’uscita in barca di 4 ore + costo delle 2 guide sia locale Italiana che della guida del posto .
QUOTA ASSOCIATIVA NON SOCIO : 570,00 € comprende tutto quello sopra + la tessera associativa obbligatoria .
GIORNO 1 : Arrivo sull’isola, trasferimento (con la guida locale) e
sistemazione in hotel “Lardos Bay”
GIORNO 2 : Lindos, “ la perla del Dodecaneso “
GIORNO 3 : Alba a Tsampika – gita in barca nel pomeriggio
GIORNO 4 : Blu infinito, a picco sul mare: da Agathi a Stegna
GIORNO 5 : Colazione in hotel, check-out ore 11:00, pranzo libero ( non
incluso ) e trasferimento per l’aeroporto
DESCRIZIONE ITINERARI:
Un’affascinante escursione che vi porta ad ammirare la baia di Lindos da un punto privilegiato,
accompagnati dal profumo di timo e origano e dalla vista del mare lungo tutto il percorso.
La partenza si trova sopra la baia di Vlicha e prosegue attraverso un suggestivo ambiente roccioso
per poi continuare su un sentiero leggermente in salita e contornato da rocce, dove la presenza di
asini e caprette fa da compagnia. La vista si apre poi su un punto panoramico, la Baia di Navarone,
famosa per il film “I cannoni di Navarone”. Dopo qualche centinaio di metri si potrà ammirare
dall’alto l’Acropoli che domina il tipico paesino bianco di Lindos, conosciuto come “la perla del
Dodecaneso”. Da qui in poi la discesa lungo un sentiero, talvolta impegnativo, che ci porta fino alla
tomba di Kleovulo ( antico governatore di Lindos nel VI secolo a.c. ) per poi fare ritorno in paese
per un pranzo a base del tipico gyros greco. Dopo pranzo ci sarà del tempo libero per un bagno al
mare, per un giro shopping o per visitare l’acropoli e il paesino di Lindos. Il rientro in hotel è
previsto per le 18:00 circa.
INFO UTILI
Opzionale: Ingresso all’Acropoli di Lindos
DATI TECNICI
Partenza dall’hotel h 8:00 – lunghezza 12 km – dislivello 350 m – difficoltà media – tipo di
percorso: sentiero misto: sassoso/terra battuta
COSA METTERE NELLO ZAINO : ACQUA, CAPPELLINO, CREMA SOLARE, TELO
MARE e COSTUME DA BAGNO
Questa camminata parte un’ora prima dell’alba e ci porta fino alla cima della collina di
Tsampika ( 300 metri ) per ammirare il sorgere del sole da un punto panoramico tra i più belli
dell’ isola. Dopo l’ alba si prosegue scendendo nella bellissima spiaggia sottostante, la baia di
Tsampika , per un bagno rigenerante e un po’ di relax. Da qui il nostro bus ci riporterà poi in
hotel per pranzo.
Nel pomeriggio ci attende una gita in barca di circa 4 ore alla scoperta di calette con acque
cristalline , gita ideale per gli amanti dello snorkeling.
DATI TECNICI : Partenza dall’hotel ore 05:30 – lunghezza 6 km – dislivello 300 metri – tipo di
sentiero : roccioso – difficoltà media – rientro in hotel per pranzo
COSA METTERE NELLO ZAINO : ACQUA , CAPPELLINO, CREMA SOLARE,
TELO MARE , COSTUME DA BAGNO
Escursione che va a visitare le più belle baie del centro/sud dell’isola: sabbia dorata, sassolini
rossi, rocce corrose da vento e acqua, rendono questa camminata davvero variegata.
Questo è tra i trekking più belli del nostro programma, adatto a chi vuol visitare le spiagge più
pittoresche e selvagge della costa est. Parte dalla baia di Agathi: la famosa “Golden Sand”,
situata a 20 minuti di bus dall’hotel. Da qui il sentiero prosegue, talvolta impervio, sulla
scogliera a ridosso del mare e, dopo una tappa obbligata alla poco conosciuta ma incantevole
spiaggia rossa, porta fino a Stegna. Questo villaggio tipico di pescatori ci delizia per il suo
suggestivo paesaggio e per le sue ottime taverne, nonché per le acque cristalline della sua baia
omonima. Proprio in questo paesino ci sarà la nostra pausa pranzo, a base di pesce, in una
delle sue tipiche taverne e dopo pranzo ci si può rilassare nella bellissima baia di Stegna e
verso le 17:30 è previsto il ritorno in hotel.
DATI TECNICI
Partenza dall’hotel h 8:00 – lunghezza 10 km – dislivello 250 m – difficoltà media – tipo di
percorso: sentiero/strada di terra battuta.
COSA METTERE NELLO ZAINO : ACQUA, CAPPELLINO, CREMA SOLARE, TELO
MARE e 2 COSTUMI DA BAGNO ( vista la possibilità di fare due bagni )
In caso di Annullamento da parte della società per qualsiasi motivo , la quota sarà rimborsata completamente.
In caso di annullamento da parte del partecipante per QUALSIASI MOITVO , la quota sarà cosi rimborsata :
€ 550 – € 570
Prenota il tuo posto selezionando le seguenti opzioni
Hai bisogno del nostro servizio pulmino?
Compila il form e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile
348 3712123
Associazione Dilettantistica Sportiva
Via provinciale Calcesana – San Giuliano Terme 56017
C.F. 93100520506